Povertà di massa da un lato, polo di sviluppo di grandi centri terziari a vocazione mondiale dall'altro: nell'economia dell'India moderna coesistono realtà contraddittorie Di fatto, esse convivono in uno stesso insieme di dimensioni continentali e in piena trasformazione Il prodotto interno lordo dell'India è il quarto al mondo La sua popolazione ha superato la soglia del miliardo di abitanti nel 2000 e dovrebbe superare quella cinese entro il 2025-30 A lungo chiuso ai grandi flussi di commerci mondiali, il paese oggi vive una svolta della sua strategia di sviluppo L'accelerazione della crescita e l'apertura agli scambi faranno emergere una nuova superpotenza a fianco della Cina? E quale sarà l'impatto del decollo indiano sull'economia globale? Il volume, descrivendo l'evoluzione dell'economia dell'India, mostra come il percorso di sviluppo debba misurarsi con le sfide di un elevato debito pubblico, della crescita demografica, della povertà e della sostenibilità ambientale | |
La collana Il Mulino Upm Universale Paper | |
Universale paperbacks il Mulino |
I libri dell'editore Il Mulino
Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Sociologia cultura sociale |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |