La collana Il Mulino Upm Universale Paper | |
Universale paperbacks il Mulino |
Guarda anche I libri dell'editore Il Mulino Gli scaffali di Storia I libri di Biografie Autobiografie diari I libri di Storia antica/med - Preistoria |
Imperatore romano d'Oriente, Giustiniano (482-565), profondamente legato alla fede cristiana e dotato di una vasta cultura giuridica e teologica, fu orgoglioso difensore dell'integrità territoriale, istituzionale e religiosa dell'impero Durante il suo governo, tuttavia, si trovò a confronto con sfide assai difficili: guerre contro i Persiani, i Goti, i Vandali e i Bulgari, epidemie e carestie devastanti, terremoti e controversie dottrinarie Se per molto tempo è stato considerato la figura fondamentale dell'età tardoantica, questo profilo ce ne dà invece un ritratto più complesso in cui Giustiniano è colto al centro di crisi militari, demografiche, politiche e teologiche Una ricostruzione da cui emerge che non fu tanto il sovrano a dare la propria impronta ai tempi, quanto piuttosto l'inverso L'autore Mischa Meier è docente di Storia antica nell'Università di Bielefeld | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |