Descrizione | |
L’amore e la percezione dei valori (1936), qui per la prima volta presentato in italiano, è da considerarsi, tra gli scritti filosofici di Joaquín Xirau, il nucleo programmatico della sua filosofia dell’amore. Un pensiero fenomenologico, sviluppato nell’opera maggiore Amor y mundo (1940), che ha le sue coordinate nel legame fra essere e valore: il vero presupposto della conoscenza è la coscienza amorosa, via d’accesso al reale cui corrisponde l’autentica vocazione filosofica. Se a emergere in primo pi ano è la fedeltà alla realtà, questa si rende presente e comprensibile proprio nella dimensione spirituale dell’amore. Una fenomenologia dell'amore che riconduce alla riflessione etica sui valori: non sentimento, ma "coscienza amorosa", in grado di restituire a ogni essere il suo "valore". Un testo tra filosofia e pedagogia. | |
L'autore | |
JOAQUÍN XIRAU (1895-1946), filosofo e pedagogista catalano, è uno dei pensatori più rilevanti nel panorama della filosofia ispanica del Novecento. | |
Scheda creata Sabato 20 luglio 2013 | |
La collana Il pellicano rosso nuova serie | |
Guarda anche I libri dell'editore Morcelliana Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Filosofia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |