Descrizione | |
Economie distribuite. Per un nostro futuro sostenibile Di Allan Johansson Contributi di: Emanuele Plata Traduttori: Gianni Berna, Maya Plata Collana: La società / Saggi e studi Argomenti: Teoria economica - Economie locali, economia regionale - Scenari, terzo millennio, futuribili, problemi generali Livello: Saggi, scenari, interventi "L'esperienza italiana di vita del professore Johansson, finlandese, lo porta a riflettere sulla particolare presenza diffusa d elle piccole e medie imprese in Italia nel commercio e non solo, arrivando a considerarle un esempio di approccio allo sviluppo sostenibile, in totale convergenza con quanto Planet Life Economy Foundation afferma." Emanuele Plata, Presidente Planet Life Economy Foundation Allan Johansson riflette sui cammini meno dolorosi per raggiungere lo stato che, così seduttivamente, è chiamato sviluppo sostenibile. Partendo dalla consapevolezza che le sfide della nostra società non possono essere puramente tecniche e economiche, l'autore suggerisce un modo totalmente nuovo di guardare lo sviluppo locale come perno della sostenibilità. Il concetto di economie distribuite fornisce una strategia economica completa, sia per lo sviluppo locale, ma anche per una riqualificazione di molte aree urbane, non più attraverso una rivoluzione, ma un'evoluzione industriale. Buon cibo, natura pulita per il tempo libero, relazioni e svago sono ingredienti vitali per il benessere dell'uomo. L'Italia sembra poter essere un modello, sia per la sua cultura sociale, sia per la sua struttura economica, fatta di una vitalità imprenditoriale diffusa e su piccola scala, anche in ambito rurale. Indice Emanuele Plata, Prefazione Allan Johansson, Introduzione all'edizione italiana Introduzione Il principio della storia Il risveglio della coscienza ambientale Il Novecento: l'era del cambiamento Cambiamento climatico: un primo esempio di sfide globali? Il potere seducente dell e metafore L'uso delle metafore nelle scienze ambientali Il messaggio nascosto delle metafore nelle scienze ambientali Tecnologia e ambiente L'economia del pigro Economia e ambiente o l'economia del brutto Tecnologia, economia e estetica I cambiamenti sono necessari, ma quali? Il ruolo dell'energia La complessità del sistema di produzione Linee guida per uno sviluppo sostenibile Il nostro insolito futuro Il retaggio genetico: la nostra comune ascen denza Economie distribuite Il nostro mirabile nuovo mondo. | |
Scheda creata Martedi' 9 luglio 2019 | |
La collana La società - Saggi e studi | |
Guarda anche I libri dell'editore Franco Angeli Gli scaffali di Economia I libri di Sociologia cultura sociale I libri di Economia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |