Descrizione | |
Dante. Viaggio attraverso la lingua, la storia, il pensiero della Divina Commedia Hans Urs von Balthasar pubblicato da Morcelliana Collana: Pellicano rosso Il saggio di Von Hans Balthasar si inserisce con assoluta originalità nella letteratura critica dantesca per la prospettiva globale in cui si pone il teologo svizzero. La divina Commedia è analizzata nel suo significato di immagine del mondo che si pone sul crinale fra la cosmologia antica e medioevale e la nuova coscienza che l’uomo assume di se, del proprio destino, della storia. Sommario 1 – La via ch’io tengo già mai non si corse’ - conversione al volgare - Conversione alla storia - Conversione alla laicità 2 – Eros e agape, ovverossia: chi è Beatrice 3 – Purgatorio penitenza e ispirazione 4 – Paradiso: cosmo classico antico e cosmo cristiano 5 – Inferno: tra due epoche 6 – L’eterno femminino Libreria Campedèl Belluno | |
Scheda creata Venerdi' 29 gennaio 2021 | |
La collana Il pellicano rosso nuova serie | |
Guarda anche I libri dell'editore Morcelliana Gli scaffali di Letteratura | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |