Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
FRANKL VIKTOR
FRANKL VIKTOR, Ciò che non è scritto nei miei libri, Franco Angeli
inserisci un commento
La logoterapia e l'analisi esistenziale di Viktor E. Frankl dimostrano ogni giorno di avere efficacia e validità, e la visione positiva dell'esistenza umana che trasmettono favorisce la ricerca di senso in un contesto socioculturale, quale quello contemporaneo, segnato inesorabilmente dal vuoto e dalla delusione.

Alla base è l'attenzione sempre dimostrata da Frankl per lo sviluppo e la crescita della persona, e dei giovani in modo particolare. Ancora giovane studente universitario, Frankl si mise con impegno a creare, nella città di Vienna prima e in altre città vicine poi, centri di consulenza per giovani in difficoltà: è questa la prova evidente che la logoterapia e l'analisi esistenziale fin dalle loro più lontane origini hanno una squisita e costante preoccupazione educativa e quindi preventiva. Questa nuova edizione dell'autobiografia di Frankl risulta arricchita di una notevole quantità di integrazioni scaturite dall'approfondita conoscenza che Eugenio Fizzotti, allievo di Frankl al Policlinico di Vienna, traduttore in italiano di quasi tutte le sue opere, fondatore e presidente dell'Associazione di Logoterapia e Analisi Esistenziale Frankliana (ALÆF), ha della letteratura sulla logoterapia e sull'analisi esistenziale.

Ma soprattutto, Fizzotti ha potuto godere di lunghe e appassionate conversazioni con la moglie di Frankl, la signora Elly, la quale a mano a mano gli offriva informazioni sia sui personaggi citati sia sulle situazioni descritte, così come su tutti coloro che, a partire dalla sera di Natale del 1948, avevano firmato i due libri degli ospiti che ancora conserva nell'archivio. Racconti, flash, sentimenti, aneddoti: in questa nuova edizione italiana, grazie alle ricchissime note a piè di pagina, il lettore italiano potrà conoscere in forma approfondita e originale la straordinaria esperienza che Frankl ha fatto fino alla sua morte e il ruolo che nella sua esistenza hanno avuto tantissime persone.

Viktor E. Frankl (Vienna, 26 marzo 1905 - Vienna, 2 settembr e 1997), neurologo e psichiatra austriaco, dal 1942 al 1945 fu prigioniero in quattro campi di concentramento nazisti, tra cui Auschwitz e Dachau. Fu il fondatore della logoterapia e analisi esistenziale.
Ingrandisci immagine
La collana La società

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 23 maggio 2012